Contattata nel 1998 da un armatore che voleva realizzare una barca veloce e sportiva per navigare nelle acque tropicali brasiliane la Trimarine è stata coinvolta inizialmente nella definizione del tipo di imbarcazione. Sulla base delle richieste del cliente sono state vagliate numerose configurazioni per orientarsi poi sulla costruzione di un catamarano sportivo di 18-20 metri di lunghezza. Presa questa decisione ed esaminati i possibili progettisti, la scelta definitiva è caduta su Nigel Irens che ha disegnato uno scafo di 64’ con una grande abitabilità di coperta e con interni adatti alla crociera sportiva. L’armatore, appassionato velista, aveva espresso il desiderio di costruire la sua nuova barca abbastanza vicina da poterne seguire la genesi nei momenti liberi, ma l’impossibilità di trovare un cantiere che offrisse garanzie sufficienti per una costruzione avanzata – sandwich in preimpregnati di carbonio e anime in espanso e nido d’ape di Nomex – ha portato la Trimarine a decidere, di comune accordo con lui, di “inventarsi” un apposito cantiere in una struttura che, successivamente, sarebbe stata utilizzata per la manutenzione del catamarano e di altre imbarcazioni. Progettazione dello scafo e del cantiere sono partite praticamente in contemporanea e nell’ estate del 1999 è iniziata la costruzione degli stampi femmina in carbonio utilizzando i modelli maschi realizzati nei mesi precedenti. Per ridurre i tempi di costruzione ci si è mossi su più fronti d’azione e la sequenza di realizzazione dei vari componenti e di gestione dei fornitori esterni era basata sul processo costruttivo e sul Planning di Costruzione elaborati dalla Trimarine. E’ stato creato un primo gruppo incaricato della realizzazione degli scafi, mentre altri due gruppi lavoravano parallelamente alla costruzione delle strutture interne e dell’insieme traverse/pozzetto. Oltre a queste entità ve ne erano poi delle altre che si sono occupate di specifiche parti del progetto quali la costruzione delle appendici e la progettazione/installazione dei sistemi di bordo per i quali è stato fatto un’accuratissimo lavoro di studio dei pesi. Pur trattandosi infatti di una barca con un dislocamento di 6500 Kg gli arredi interni e i sistemi erano piuttosto completi e comprendevano frigoriferi e surgelatori, cucina e grill, aria condizionata e generatore. L’avanzamento contemporaneo di tutte queste operazioni è stato possibile grazie al lavoro di coordinamento svolto dagli per poter garantire un ottimo comfort nel corso delle crociere. uffici Trimarine in Inghilterra e in Italia che hanno lavorato a stretto contatto con quello che era stato installato direttamente in Brasile occupandosi direttamente anche del reperimento e fornitura di tutti i materiali di costruzione e allestimento. Per la costruzione dell’albero alare in preimpregnati di carbonio la Trimarine si è incaricata della progettazione di un apposito forno, nonché della gestione di un ulteriore gruppo di tecnici che ha realizzato il manufatto mentre venivano assemblati e allestiti gli scafi e le traverse.
Avening, Kite Hill, Wootton Bridge, RYDE, Isle of Wight, PO33 4LG, United Kingdom
Phone: +44 (0)1983 884711
Fax: +44 (0)870 428 0855
Email: fsena@trimarine.com
TRIMARINE S.R.L.
Via Visome 16, 32100 BELLUNO (BL) – ITALY
Email: antoine@trimarine.com
Mb: +39 348 4203475
Email: sebastiano@trimarine.com
Mb: +39 349 8028678
TRIMARINE COMPÓSITOS LDA.
Rua do Mestre Jaime 8, 2860-688 Sarilhos Pequenos, Moita – PORTUGAL
Phone: +351 212 891 287
Mb: +351 93 410 5272
Email: fsena@trimarine.com
Email: rbrites@trimarine.com
TRIMARINE ESPAÑA
C/Contramuelle Mollet 11, 07012 Palma de Mallorca, España
Phone: +34 933 091 700
Mb: +34 669 880 664
Email: info@trimarine.es
Email: tia@trimarine.es
Privacy Policy and Cookie Policy
Copyright © 2021 | All images and content on this site are covered by copyright
Developed by Web Marketing Planners
This site uses integrated cookies and external scripts to improve your experience.
Cookie policy
IT: Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca il seguente link troverai la nostra informativa estesa sui cookie e ad una spiegazione su come disabilitare i cookie sui maggiori browser
EN: This site uses functional cookies and external scripts to improve your experience.
If you want to learn more or opt out of all or some cookies click the following link you will find our information extended on cookies and an explanation on how to disable cookies on major browsers
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Google search console
IT: Google Search Console è un servizio che ci consente di monitorare e gestire la presenza del sito nei risultati della Ricerca Google, nonché di risolvere eventuali problemi raccoglioendo informazioni.
EN: Google Search Console is a service that allows us to monitor and manage the presence of the site in the results of Google Search, as well as to solve any problems by collecting information.
Essential
IT: Alcuni cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del nostro sito. Ci consentono di mantenere sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono o memorizzano alcuna informazione personale. Ad esempio, questi cookie consentono di accedere al proprio account, aggiungere prodotti al carrello e effettuare il checkout in modo sicuro.
EN: Some cookies are essential in order to try the full functionality of our site. There are to maintain user sessions and prevent any security threats. Do not collect or store any personal information. For example, these cookies are used to access your account, add products to the cart and checkout safely.